Lo screening cervicale: perché è importante recuperare il tempo perso durante la pandemia da COVID-19.

LO SCREENING CERVICALE: PERCHE' E' IMPORTANTE RECUPERARE IL TEMPO PERSO DURANTE LA PANDEMIA DA COVID-19

La risposta alla domanda “perché è necessario recuperare il tempo perso per la prevenzione?” è semplice: perché in oncologia il tempo è vita. Lo screening consente di individuare precocemente il 30 % delle nuove diagnosi di tumore e di ridurre le diagnosi in fase avanzata, con effetti importanti sulla sopravvivenza e sulla qualità di vita.
COVID-19 nelle donne in post-menopausa: ci sono più rischi?

COVID-19 NELLE DONNE IN POST-MENOPAUSA: CI SONO PIU' RISCHI?

I dati dei registri sanitari nazionali e internazionali hanno evidenziato, dall’inizio della pandemia di COVID-19, importanti differenze di genere non tanto rispetto all’incidenza della malattia, quanto piuttosto alla gravità del decorso ed alla letalità, che sono risultate superiori nel sesso maschile.
Sesso sicuro durante la pandemia da Covid-19

SESSO SICURO DURANTE LA PANDEMIA DA COVID-19

La pandemia ha cambiato radicalmente le abitudini di vita di tutti i popoli, con un impatto negativo sulla qualità della vita a causa del confinamento (lockdown) e del distanziamento sociale. La qualità della vita relazionale e sessuale ha risentito in modo particolare delle regole di sicurezza imposte per contrastare la diffusione del virus.
Il vaccino anti-COVID è sicuro per tutte le donne?

IL VACCINO ANTI-COVID E' SICURO PER TUTTE LE DONNE?

Il sistema immunitario è caratterizzato da differenze di genere sia nella risposta alle infezioni sia nella risposta alle vaccinazioni. Gli individui di sesso maschile mostrano maggiore prevalenza e gravità di infezioni batteriche, virali e parassitarie, rispetto al genere femminile. Le donne presentano di contro una risposta immunitaria più forte, ma anche un maggiore rischio di malattie autoimmuni.

CHE COS'E' IL PAPILLOMA VIRUS?

HPV, acronimo di Human Papillomavirus è il virus del Papilloma umano. L’HPV è l’agente virale responsabile del carcinoma della cervice uterina, primo tumore riconosciuto dall’OMS come totalmente riconducibile ad una infezione.

CHI E’ IL GINECOLOGO OGGI?

E’ proprio vero che le donne sono speciali : per questo meritano un medico speciale… Ma quali sono le caratteristiche di questa figura così particolare di medico specialista?

MALATTIE SESSUALMENTE TRASMESSE

Conosciute come Infezioni Sessualmente Trasmesse o Malattie Sessualmente Trasmesse (MST): si tratta di un gruppo di infezioni che possono essere trasferite da una persona all’altra attraverso i contatti e i rapporti sessuali.

MENOPAUSA: CHE PROBLEMA ! BASTA SAPERLO AFFRONTARE

La menopausa è un momento importante della vita delle donne e per alcune di esse rappresenta un motivo di crisi e di disagio.